Ingredienti
500 gr di ricotta
2 uova
250 gr di farina di farro
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
1/4 di cucchiaino di noce moscata
500 gr di ricotta
2 uova
250 gr di farina di farro
120 gr di parmigiano reggiano grattugiato
1/4 di cucchiaino di noce moscata
sale, pepe
Sugo al pomodoro (olio evo, cipolla, passata di pomodoro, sale)
20 foglie di basilico
150 ml di acqua
1 cucchiaino di lecitina di soia
Scolare la ricotta, in modo da eliminare l'acqua in eccesso.
Mettere in una ciotola la ricotta, il parmigiano, le uova, la noce moscata, il sale, il pepe e la farina.
Impastare gli ingredienti fino a quando non si saranno ben amalgamati.
Quindi, mettersi su di una spianatoia leggermente infarinata e formare dei bastoncini del diametro di circa 3 cm e tagliarli a pezzetti di circa 2 cm di spessore.
Sugo al pomodoro (olio evo, cipolla, passata di pomodoro, sale)
20 foglie di basilico
150 ml di acqua
1 cucchiaino di lecitina di soia
Scolare la ricotta, in modo da eliminare l'acqua in eccesso.
Mettere in una ciotola la ricotta, il parmigiano, le uova, la noce moscata, il sale, il pepe e la farina.
Impastare gli ingredienti fino a quando non si saranno ben amalgamati.
Quindi, mettersi su di una spianatoia leggermente infarinata e formare dei bastoncini del diametro di circa 3 cm e tagliarli a pezzetti di circa 2 cm di spessore.
Disporre i gnocchi su di un piano leggermente infarinato.
Nel frattempo prepare il sugo di pomodoro, come meglio preferite.
Lavare ed asciugare il basilico, e frullarlo con un minipimer con acqua e lecitina di soia, incorporando il più possibile aria, facendo in modo da creare delle bolle.
Aggiustare con un pizzico di sale.
Mettere sul fuoco in una capiente pentola, dell'acqua, salare ed al bollore buttarci i gnocchi.
Scolarli con una schiumarola appena riaffiorano.
Comporre il piatto con alla base il sugo, adagiarvi i gnocchi appena scolati, e terminare con l'aria al basilico.
Nel frattempo prepare il sugo di pomodoro, come meglio preferite.
Lavare ed asciugare il basilico, e frullarlo con un minipimer con acqua e lecitina di soia, incorporando il più possibile aria, facendo in modo da creare delle bolle.
Aggiustare con un pizzico di sale.
Mettere sul fuoco in una capiente pentola, dell'acqua, salare ed al bollore buttarci i gnocchi.
Scolarli con una schiumarola appena riaffiorano.
Comporre il piatto con alla base il sugo, adagiarvi i gnocchi appena scolati, e terminare con l'aria al basilico.
Nessun commento:
Posta un commento